Ciao amici! Dopo avervi svelato i segreti del fuoco e dell’utilizzo del carbone, è tempo di concentrarci sull’ingrediente principale: la carne. Noi di Asado Fuego e BBQ lo sappiamo bene: anche la brace più perfetta e la griglia più raffinata non possono salvare una materia prima di scarsa qualità.
Il segreto per un asado indimenticabile inizia lontano dal barbecue, precisamente… in macelleria!
L’Esperienza che Fa la Differenza: Jeremias e il Suo Viaggio
Molti ci conoscono per i nostri eventi e la nostra passione argentina, ma dietro ogni grigliata di successo c’è un lavoro di conoscenza e selezione maniacale. Ed è qui che entra in gioco la profonda esperienza di Jeremias.
Per anni, prima ancora di sognare il barbecue a domicilio, l’obiettivo di Jeremias era uno solo: capire e toccare con mano il prodotto finale. Per questo ha scelto di lavorare in macelleria: voleva conoscere dal principio l’anatomia, la provenienza e la storia di ogni taglio che poi sarebbe finito sulla nostra griglia.
Questa esperienza lo ha trasformato in un vero punto di riferimento:
Consigli sul Taglio: Non si limita a vendere un pezzo di carne; Jeremias sa consigliare la cottura ideale per quel preciso taglio, riuscendo a stupire i clienti con sapori sempre nuovi.
Il Codice Argentino: Quando un connazionale arriva in negozio e chiede i pezzi tipici dell’asado, capisce subito che Jeremias parla la sua stessa lingua (non solo letteralmente!). Sa che riceverà esattamente il taglio giusto, con la qualità che solo chi è cresciuto con la parrilla sa riconoscere.
Il Verdetto: Sapere tutto del taglio – la sua provenienza, il suo giusto grado di marezzatura, e la sua storia – è fondamentale per esaltarlo sulla brace.
Il Lungo Viaggio della Tira de Asado Perfetta: Un Aneddoto di Test e Passione
La Tira de Asado (o Asado Banderita, le costine di vitello tagliate in una striscia sottile) è un classico argentino. Eppure, per noi, portarla nel nostro menù è stata una vera e propria missione durata cinque anni!
Il palato di Emiliano (i suoi 7 anni nella ristorazione e la sua esperienza da Sommelier non ammettono compromessi) e quello di Jeremias dovevano allinearsi sulla perfezione.
Il Problema Regionale: Qui in Piemonte abbiamo l’eccellenza della Fassona, una razza bovina con poca marezzatura (grasso intramuscolare) e molto fibrosa, ottima per arrosti o carne cruda, ma che non rende giustizia ai classici tagli da barbecue che richiedono una maggiore succulenza e una scioglievolezza diversa.
La Soluzione: Jeremias non si è arreso. Ha passato anni a interfacciarsi con i fornitori, non per chiedere genericamente “un pezzo di Angus” (spesso troppo caro per un buon rapporto qualità/prezzo), ma per spiegare esattamente il tipo di gusto, morbidezza e succulenza che cercavamo nella Tira de Asado.
Finalmente, dopo un’intensa ricerca e test, siamo riusciti a trovare un fornitore che ci garantisse la qualità superiore che cercavamo, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo ci ha permesso di offrire ai nostri clienti un Asado Banderita che onora la tradizione argentina, anche a migliaia di chilometri di distanza.
Conclusione: La Selezione non è un Dettaglio
Questo aneddoto dimostra che la carne giusta non arriva per caso. È il frutto di conoscenza, di tenacia e di un dialogo costante con chi alleva e lavora l’animale.
Prima ancora di scaldare il carbone (e sapete che per noi è importante!), fatevi questa domanda: “Sono sicuro che questa è la carne migliore per la mia grigliata?”
Affidatevi a macellai esperti che sappiano consigliarvi (proprio come fa Jeremias con i suoi clienti). È l’unico modo per garantire che il vostro Asado sia una celebrazione di gusto, dalla brace al piatto.
Alla prossima, quando parleremo finalmente di come preparare al meglio questi tagli eccellenti!